Cos'è l'Ylang Ylang, da dove deriva e quali sono i benefici in cosmetica?

Cos'è l'Ylang Ylang, da dove deriva e quali sono i benefici in cosmetica?

L'Ylang Ylang, noto scientificamente come Cananga odorata, è un albero tropicale originario del Sud-Est Asiatico, celebre per i suoi fiori profumati da cui si estrae un pregiato olio essenziale. Questo olio è ampiamente utilizzato in cosmetica e aromaterapia grazie alle sue numerose proprietà benefiche.

Caratteristiche Botaniche

L'albero di Ylang Ylang può raggiungere un'altezza di 12-20 metri e produce fiori pendenti di colore giallo-verde con un aroma intenso e dolce. La distillazione a vapore dei fiori freschi consente di ottenere diverse frazioni di olio essenziale, classificate in Extra S, Extra, Prima, Seconda e Terza, in base al tempo di distillazione e alla qualità dell'essenza. Le frazioni superiori sono destinate alla profumeria di lusso, mentre le altre trovano impiego in cosmetici e saponi. 

Composizione Chimica

L'olio essenziale di Ylang Ylang è un liquido giallo con un profumo floreale e speziato. La sua composizione chimica include sesquiterpeni, alcoli, esteri, fenoli e aldeidi. Tra i componenti principali si trovano:

  • Benzoato di metile: 34%
  • 4-Metilanisolo: 19,82%
  • Benzoato di benzile: 18,97%
  • Isocariofillene: 9,28%
  • Germacrene D: 8,15%
  • α-Farnesene: 2,73%
  • Acetato di linalile: 2,11%
  • α-Cariofillene: 2,04%

 

 

Proprietà e Benefici

Effetti sul Sistema Nervoso

L'olio essenziale di Ylang Ylang è noto per le sue proprietà calmanti e sedative. In aromaterapia, viene utilizzato per alleviare stress, ansia, depressione e insonnia, promuovendo uno stato di rilassamento generale.

 

Proprietà Afrodisiache

Tradizionalmente, l'Ylang Ylang è considerato un potente afrodisiaco. In Indonesia, i fiori vengono sparsi sul letto degli sposi novelli per favorire l'intimità e la passione.

 

Benefici per la Pelle

In cosmetica, l'olio di Ylang Ylang è apprezzato per le sue proprietà seboregolatrici, risultando utile sia per pelli secche che grasse. Aiuta a purificare la pelle, contrastare l'acne e le impurità grazie alle sue proprietà antibatteriche e astringenti. Inoltre, stimola la produzione di collagene ed elastina, favorendo la tonificazione e l'elasticità cutanea.

 

Benefici per i Capelli

L'olio essenziale di Ylang Ylang è utilizzato per rinforzare i capelli, prevenire le doppie punte e trattare la secchezza del cuoio capelluto. Aggiungendo alcune gocce allo shampoo o al balsamo, si può beneficiare delle sue proprietà nutrienti e del suo profumo inebriante.

 

Utilizzo in Cosmetica

Grazie alle sue proprietà, l'Ylang Ylang è un ingrediente prezioso in numerosi prodotti cosmetici:

  • Creme e lozioni per il viso: per equilibrare la produzione di sebo e migliorare l'elasticità della pelle.
  • Prodotti per capelli: per nutrire e rinforzare la chioma, donando lucentezza e morbidezza.
  • Oli da massaggio: per un'esperienza rilassante e sensuale, grazie al suo aroma avvolgente.

Olio da Massaggio con Sesamo e Ylang Ylang di Cad Cosmetic

Olio da Massaggio con Sesamo e YlanYlang 500 ml - Cad Cosmetic - Cosmetici Hair & Beauty Shop Online

Un esempio di prodotto che combina le proprietà dell'Ylang Ylang con quelle dell'olio di sesamo è l'Olio da Massaggio di Cad Cosmetic. Questo olio offre una piacevole e profonda esperienza di massaggio, rendendo la pelle più morbida e nutrita. È ideale per rilassare sia la mente che il corpo, grazie alla combinazione unica di ingredienti naturali.

 

Proprietà dell'Olio di Sesamo

L'olio di sesamo è noto per le sue proprietà nutrienti, emollienti e antiossidanti. In combinazione con l'Ylang Ylang, offre un trattamento completo per la pelle, migliorandone l'elasticità e la morbidezza.

Conclusione

L'Ylang Ylang è una risorsa preziosa nel mondo della cosmetica e dell'aromaterapia. Le sue molteplici proprietà lo rendono un ingrediente versatile, capace di apportare benefici sia a livello fisico che emotivo. Prodotti come l'olio da massaggio con sesamo e Ylang Ylang di Cad Cosmetic rappresentano un'ottima scelta per chi desidera prendersi cura del proprio corpo in modo naturale ed efficace.

Condividere Tweet Fissalo
Torna al blog

lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.